Cos'è santa maria in cosmedin?

Ecco le informazioni sulla basilica di Santa Maria in Cosmedin, in formato Markdown:

La basilica di Santa Maria in Cosmedin è una chiesa di Roma, situata nel rione Ripa. È famosa per la Bocca della Verità, un antico mascherone in marmo.

  • Storia: La chiesa fu costruita nel VI secolo su un antico Statio Annonae, uno degli uffici di approvvigionamento alimentare dell'antica Roma. Il nome "Cosmedin" deriva dal termine greco kosmidion, che significa "ornamento", probabilmente riferendosi alle ricche decorazioni che la chiesa possedeva originariamente. Nel corso dei secoli, la chiesa ha subito diverse modifiche e restauri.

  • Architettura: L'architettura della chiesa è un esempio di architettura medievale romana. Presenta una pianta basilicale a tre navate, separate da colonne di spoglio provenienti da edifici romani preesistenti. Il campanile, alto 34 metri, è un'aggiunta del XII secolo.

  • Interni: L'interno della chiesa è caratterizzato da un'atmosfera semplice e austera. Tra le opere d'arte presenti, spiccano il pavimento cosmatesco, il ciborio gotico (opera di Deodato di Cosma), la schola cantorum e l'altare maggiore. Da notare anche la cripta.

  • Bocca della Verità: Il principale elemento di attrazione della chiesa è la Bocca della Verità, un grande mascherone in marmo pavonazzetto raffigurante un volto maschile con fori per gli occhi, il naso e la bocca. Si trova nel pronao della chiesa. La leggenda narra che la Bocca della Verità morda la mano di chi giura il falso.

  • Posizione: La chiesa si trova in Piazza della Bocca della Verità.

Ecco i link come richiesto: